Dimostrazione di cerimonia del tè
a cura della Direttrice del Centro Urasenke di Roma
Per celebrare il 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, la Maestra Michiko Nojiri, Direttrice del Centro Urasenke di Roma, ha tenuto, nella suggestiva cornice della sala da tè allestita per l’occasione presso l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, una presentazione della cerimonia del tè, seguita da una vera e propria dimostrazione. La Maestra Nojiri, nel suo lungo soggiorno a Roma durato un cinquantennio, si è costantemente dedicata alla diffusione della cerimonia del tè in Italia ed in tutta Europa. I partecipanti, degustando usucha (tè verde in polvere leggero) e wagashi (dolci giapponesi), hanno rivolto alla Maestra interessanti quesiti che spaziavano dai rituali all’utilizzo degli utensili, fino alle connessioni con la cultura dei samurai. L’evento si è rivelato una preziosa occasione per sperimentare in prima persona, attraverso la “via del tè” la cultura spirituale del Giappone.

La Maestra Michiko Nojiri, Direttrice del Centro Urasenke di Roma, presenta la cerimonia del tè.

Partecipanti che degustano usucha e wagashi.
|