Sake Caravan a Napoli 6 giugno 2023
La prima edizione dell'evento Sake Caravan, un'iniziativa di promozione e divulgazione in tutta Italia della cultura enogastronomica giapponese, si è tenuta il giorno 6 giugno 2023, a Napoli, presso la prestigiosa sede del Circolo Nazionale dell'Unione. L'evento ha visto ampia partecipazione e interesse con la presenza di circa centrotrenta invitati. Il sig. Marco Massarotto, in qualità di Sake Samurai, ha tenuto l'intervento di presentazione della cultura del sakè e dello shochu, quest'ultimo la specialità di Kagoshima, città giapponese gemellata con Napoli. La giornata è proseguita con la degustazione, pensata per una consumazione di sakè e shochu in abbinamento con le prelibatezze locali. Le aree dedicate hanno presentato i prodotti distinti per territorio di origine della specialità, con la quarta zona di degustazione dedicata ai prodotti di Kagoshima.




Ciascuna area è stata dedicata alla degustazione di una tipologia di bevanda giapponese.
Nella prima area la specialità di sakè presentata è la tipologia Tokubetsu Honjozo; grazie al bilanciamento tra aroma e gusto e la sensazione di freschezza, è il perfetto abbinamento per i prodotti di mare, come il prosciutto di ricciola.
Nella seconda è stata presentata una tipologia di sakè Nigori-shu, un sakè "torbido" e dal corpo pieno grazie alla non filtratura dei sedimenti. All'assaggio è caratterizzato da note di acidità e sapori pungenti. L'abbinamento vincente è con i formaggi stagionati e freschi.
Nella terza area la specialità presentata è uno Yuzu-shu, un tipico sakè giapponese prodotto da una miscela di alcol e succo di agrumi Yuzu (citrus junus), i "limoni" giapponesi. Grazie alle particolari note del frutto, un sakè di questo tipo è solitamente utilizzato come base nella preparazione di cocktail. Si può consumare in abbinamento con dolci e con formaggi stagionati.
Nella quarta e ultima area, le specialità presentate sono shochu di patate di produzione a Kagoshima.